Perchè la scuola cognitiva è limitata: rimuovere i sintomi ma non le cause del disagio
La scuola cognitiva, emersa negli anni ’60, ha rivoluzionato il campo della psicologia e della psicoterapia, ponendo l’accento sul ruolo dei processi mentali nella formazione delle emozioni e dei comportamenti. Questa corrente si basa sull’idea che i pensieri influenzano le emozioni e, di conseguenza, le azioni degli individui. Attraverso tecniche come la ristrutturazione cognitiva, i […]
Perchè la scuola cognitiva è limitata: rimuovere i sintomi ma non le cause del disagio Leggi tutto »