Lo studio di Psicoterapia a Roma centro della dott.ssa Francesca Romana Chiricozzi, Psicoterapeuta a Roma specializzata anche in tematiche complesse quali quelle di liberarsi dalle cattive abitudini ? a tua disposizione in Viale delle Milizie 38.
Per un appuntamento di Psicoterapia a Roma puoi telefonare direttamente al numero 348.4506527.Chiama oggi stesso!
Lo studio di psicoterapia della dott.ssa Chiricozzi ? aperto anche per un consulto gestibile online in modo da mettere a proprio agio i pazienti che non si spostano a causa del COVID 19
Come fare per liberarsi dalle cattive abitudini,quelle che sembrano indispensabili
A volte ci viene detto esplicitamente: ?Ma chi te l?ha chiesto?? e noi per l?ennesima volta siamo l? a consigliare. Forse, se non possiamo farne proprio a meno, ? davvero una cattiva abitudine! Da dove nasce?? Chiediamoci se il nostro bisogno non nasconda la sensazione di dover essere riconosciuti a tutti i costi, conseguente al poco valore che diamo personalmente e inconsapevolmente a noi stessi. Se ? cos?, ripartiamo da qui: riconosciamo i nostri punti di forza, poich? gi? il solo sapere di averli significher? riuscire a vedere il nostro senza sperare che ci sia qualcun altro a riconoscercelo. Sar? pi? facile in tal modo interrompere la routine del ?consigliere?SEMPRE SU FACEBOOK!
Come si fa a rischiare un incidente o gli epiteti dei guidatori incavolati per dare la priorit? a facebook piuttosto che alla guida? Eppure succede quando ti senti cos? sola che il network digitale rappresenta l?aggancio pi? stabile alla tua comunit? di affetti durante la giornata. Ma non ? detto che le cose non possano cambiare! Come? Chiediamoci cosa cerco veramente sul network! Se la risposta ?, amicizie vere, calore, emozioni genuine, stiamo cercando nel posto sbagliato. Dunque, cerchiamoli nella nostra quotidianit?. Oppure , se non li abbiamo trovati qui (forse non ce ne sono) impegniamoci per crearle davvero. Solo cos? facebook perder? d?interesse per noi.QUELL?ODIOSO MULTITASKING
A furia di praticare il multitasking sembriamo degli equilibristi sull?orlo di una crisi di nervi! Quale pu? essere la ragione per cui ci mettiamo in questo stato di cose cos? scomodo? Forse ? la paura, quella di non riuscire a trovare un modo per superare gli ostacoli. Dunque, meglio iniziare mille cose, creare caos per distrarci dal reale problema. In effetti, la risposta a questa fastidiosa abitudine a cui ci costringiamo pu? essere nel fatto che, imponendoci tante cose da fare contemporaneamente pu? rivelare difficolt? a prendere coscienza che bisogna soffermarsi a pensare a ci? che non va. Questa cattiva abitudine non rivela un pensiero multi-tasking ma una strategia (non molto funzionale) per imbrigliare l?ansia. La soluzione pu? essere cercare di capire da cosa deriva la nostra ansia.
MANGIUCCHIARE DI CONTINUO
Ogni volta che ci mettiamo su qualcosa che ci confronta con la staticit? fisica (studiare, leggere, guardare la TV, etc.) ne approfittiamo per trovare qualcosa di buono da sgranocchiare! Peccato che quel ?qualcosa di buono?, nel tempo, si tramuta in antipatici chili da buttare gi?. Cos? ho provato a fare diete su diete… ma nulla! Come fare per capire da dove nasce e debellare questa insana abitudine? Mangiucchiare di continuo ? un?abitudine spesso legata al senso di noia che proviamo e che, se lo proviamo, ? perch? ci? che stiamo facendo non ci interessa davvero ma forse lo facciamo per non affrontare davvero ci? che ci provoca un senso di malessere. Non ? ?corazzandosi? che affrontiamo ci? che ci angoscia, ma occupandocene. Solo in tal modo ? possibile ridurre il senso d?insoddisfazione e quindi ?i chili di troppo.
RIMANDARE SEMPRE A DOMANI CIO? CHE E? POSSIBILE FARE OGGI
La tendenza a ?rimandare a domani ci? che ? possibile fare oggi? pu? essere una cattiva abitudine che ci perseguita da sempre. Il motivo? La tendenza a dare la precedenza agli impegni pi? piacevoli, tenendo quelli pi? onerosi alla fine. Tutto bene ma… la vita ? fatta di piaceri ma anche di doveri, e spesso questi ultimi non vengono necessario saper aspettare, a volte, per poter ottenere ci? che ci gratifica. Sono i bambini quelli che non sanno fare questo, ma loro sono giustificati perch? in fase di crescita emotiva!
IL CELLULARE SEMPRE ACCESO
Teniamo il cellulare acceso al cinema, di notte, in palestra… Insomma sempre! Non possiamo permetterci di non essere raggiungibili! La verit?? Forse ? che poco ci soddisfa il rapporto che abbiamo con noi stessi tanto da aver bisogno a tutti i costi di qualcuno che entra nella nostra giornata! A questo punto, non ? pi? possibile negare che il nostro tratto dipendente sta diventando patologico! Spesso una disponibilit? h24 rivela una dipendenza affettiva che si manifesta abbastanza chiaramente e come tale va riconosciuta e curata! Poich? quello che ci fa sentire in equilibrio emotivo dovrebbe essere sentirci amati e non ricercati!
USCIRE MA E DOVER TORNARE A CASA PERCH?…
Ho chiuso il gas? Ho preso il cellulare? E il portafoglio? Ecco cosa ci domandiamo appena chiudiamo la porta di casa. E puntualmente, proprio quando le lancette dell?orologio iniziano a rincorrersi freneticamente e dovremmo essere in autobus o al lavoro, ci ritroviamo ad aprire nuovamente la porta, correre su per le scale e fare gli odiati ma indispensabili controlli per essere sicuri di essere ?a posto?, non essere colti in fallo! Se questa ? la ragione, proviamo a riflettere: ? possibile essere sempre inappuntabili? Non ? che, a forza di essere dei tipi precisi corriamo il rischio di perdere di vista i piaceri della vita? Forse ce lo sta comunicando il nostro inconscio attraverso questa ?cattiva abitudine?. Proviamo a dare pi? importanza alla gratificazione ottenuta dai piaceri piuttosto che dall?adempiere ai doveri. Potrebbe succedere di non avere pi? bisogno di ?controllare le nostre dimenticanze? per trovare qualcosa di cui compiacerci!.