I nostri servizi

Psicoterapia individuale e di coppia,Terapie familiari

Dammi altre informazioni

cry, barbed wire, caught
people, car key, conversation
Photo Autism and psychotherapy: treatment of autistic patients

COME FUNZIONA LA TERAPIA EMDR

la tecnica emdr
la tecnica EMDR

                                                                                                                                                 

L?EMDR si focalizza sul ricordo dell?esperienza traumatica. E? una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destra/sinistra per trattare disturbi legati direttamente ad esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo. Con l?EMDR il soggetto accede a informazioni correttive e le collega alla memoria traumatica, attraverso piccole indicazioni date dal terapeuta. I movimenti oculari saccadici e ritmici tipici della terapia EMDR, concomitanti con l?individuazione dell?immagine traumatica, facilitano la rielaborazione dell?informazione, fino alla risoluzione dei condizionamenti emotivi. In questo modo l?esperienza ? usata in modo costruttivo dalla persona ed ? integrata in uno schema cognitivo ed emotivo non negativo.  Dopo una o pi? sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all?evento traumatico perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento ? molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall?evento. L?immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta; i pensieri intrusivi in genere si attutiscono o spariscono, diventando pi? adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e le sensazioni fisiche si riducono di intensit?.                                                                                                                                                                     L?elaborazione dell?esperienza traumatica che avviene con l?EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di s?, incorporando emozioni adeguate alla situazione. Questo permette, in ultima istanza, di adottare comportamenti pi? adattivi.                                                                                                                                             

Dal punto di vista clinico e diagnostico, dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta pi? gli aspetti di intrusivit? dei pensieri e dei ricordi, i comportamenti di evitamento e l?iperarousal neurovegetativo nei confronti degli stimoli legati all?evento e percepiti come pericolosi. In altre parole, per il paziente il ricordo dell?esperienza traumatica perde realmente d?importanza e per questo fa realmente parte del passato. Tutto ci? si evince dalle testimonianze dei pazienti, che in genere riferiscono di ripensare all?evento negativo come un ?ricordo lontano?, non pi? disturbante o pregnante dal punto di vista emotivo. Questo succede perch? dopo il trattamento EMDR il paziente usa l?esperienza negativa in modo costruttivo in quanto riesce ad integrarla in uno schema cognitivo ed emotivo positivo; ovvero ricorda l?evento ma diversamente dal passato, il contenuto di quell?esperienza ? totalmente integrato in una prospettiva pi? adattiva.

BibliografiaLa Tecnica EMDR”

  • American Psychiatric Association (2014). Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Quinta edizione. DSM-5. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • McGuire TM., Lee CW., Drummond PD. (2014) Potential of eye movement desensitization and reprocessing therapy in the treatment of post-traumatic stress disorder. Psychology Research and Behavior Management. 2014;7:273?83.
  • Shapiro F. (1989) Efficacy of the eye movement desensitization procedure in the treatment of traumatic memories. Journal of Traumatic Stress, 2, 199-223
share this recipe:
Facebook
Twitter
Pinterest

Still hungry? Here’s more

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com