I nostri servizi

Psicoterapia individuale e di coppia,Terapie familiari

Dammi altre informazioni

cry, barbed wire, caught
people, car key, conversation
Photo Autism and psychotherapy: treatment of autistic patients

LA TECNICA EMDR1

Come funziona la tecnica emdr

La tecnica EMDR nella cura dei traumi psichici

CHE COS’E’

L’EMDR                                                                                                                                                                     

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), letteralmente Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari, è una tecnica psicoterapeutica ideata da Francine Shapiro nel 1989, utile per il trattamento dei sintomi psicologici causati da eventi stressanti o traumatici.

COSA SI INTENDE PER TRAUMA PSICOLOGICO                                                                                                                                                                                  

Il trauma psicologico  può essere definito come qualcosa che irrompe in modo violento nel consueto modo di vivere e vedere il mondo da parte di un individuo, impattando negativamente, traumaticamente, sulla psiche della persona che lo subisce. Esistono diverse forme di esperienze potenzialmente traumatiche con cui ogni individuo può confrontarsi nel corso della vita. I piccoli traumi sono esperienze soggettivamente disturbanti, solitamente percepite come fonte di pericolo non particolarmente intesa (es.: un’umiliazione subita; brusche interazioni vissute in et precoce da parte di persone affettivamente significative). Oltre ai piccoli traumi ci sono i grandi traumi, ovvero quegli eventi che minacciano la integrità fisica propria o delle persone care fino a provocarne la morte (es: i disastri naturali, gli abusi, gli incidenti, etc.).

     Gli studi scientifici hanno evidenziato che, dal punto di vista emotivo, le conseguenze vissute dalle persone  vittime di piccoli o grandi traumi sono simili, nonostante si tratti di eventi di tipologia ed entità  estremamente differente.

COSA SUCCEDE IN SEGUITO ALLA ESPOSIZIONE DI UN EVENTO TRAUMATICO                                                                                                   

Le modalità di reazione conseguenti ad un vissuto traumatico possono essere moltissime, cosi come estremamente variabile è  la capacitò di elaborazione e di risoluzione della sofferenza post-traumatica.

          Nel 70-80% dei casi le conseguenze emotive dovute ad una esperienza traumatica tendono a risolversi naturalmente senza un intervento specialistico. Quando questo non avviene, la persona continua a soffrire emotivamente per l’evento traumatico subito, anche a distanza di molto tempo dall’evento stesso, non riuscendo piu’ a condurre una vita soddisfacente dal punto di vista lavorativo e relazionale.

In questi casi, è stato dimostrato che, in seguito all’evento stressante, a livello cerebrale avviene un’interruzione del normale modo di processare la informazione. Nei fatti, accade che la vittima traumatizzata non riesce ad elaborare le emozioni negative associate all’evento traumatico perchè le è impossibile integrare nella coscienza le informazioni mnesiche, cognitive, sensoriali ed emotive dello evento negativo con le altre esperienze.

Ciò significa che il vissuto emotivo esperito con l’evento negativo non viene elaborato perchè è immagazzinato nella forma ansiogena originale, rimanendo congelato; proprio questo incistamento provoca i sintomi con cui si manifesta il disturbo post-traumatico da stress. I principali sintomi vissuti dal paziente in questi casi sono: evitamento persistente degli stimoli associati al trauma, alterazioni negative dell umore o del pensiero, attenuazione della reattività generale, oltre ai sintomi di aumentato arousal.    

seconda parte dell’articolo sulla Tecnica EMDR leggi QUI??

share this recipe:
Facebook
Twitter
Pinterest

Still hungry? Here’s more

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com