La tecnica dell’EMDR Come si utilizza

Cos'è l'EMDR

L’EMDR – acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing – o desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, è un particolare tipo di approccio terapeutico scoperto dalla ricercatrice americana Francine Shapiro nel 1989 e presentato nel 1990.Dal 2019 la Dott.ssa Chiricozzi si è specializzata nell’uso di questa tecnica inserendola con successo nelle sedute terapeutiche.
 

In linea generale perchè poi dipende da caso a caso e qui sarà la terapeuta a valutare la opportunità dell’uso dell’EMDR questa tecnica viene usata per:

 l’EMDR viene utilizzato con traumi o eventi stressanti di diversa intensità
  1. Lutti patologici e non;
  2. Traumi per disastri naturali;
  3. Traumi per incidenti stradali;
  4. Traumi per abusi di diverso tipo;
  5. Traumi a seguito di violenze;
  6. Vissuti di umiliazione;
  7. Traumi in età infantile
L'EMDR

La dott.ssa Chiricozzi ha conseguito la formazione EMDR di 1° e 2° livello.
La letteratura scientifica in ambito psicologico ha dato ampio riscontro in merito ad una maggiore possibilità di
risoluzione di quei sintomi, epifenomeno di alcune condizioni cliniche (Traumi con la T maiuscola, Traumi con la t
minuscola), con la tecnica dell’Eye Movement Desensitization Reprocessing -EMDR- (modello teorico AIP -Adaptive
Information Procesing). L’EMDR è un metodo di psicoterapia basato sulla desensibilizzazione e la rielaborazione di
eventi traumatici attraverso i movimenti oculari. La tecnica EMDR agisce avviando l’elaborazione delle informazioni
emotive associate all’evento, che ne determinano la sua traumaticità, permettendo così la risoluzione dei
comportamenti disfunzionali (sintomi) annessi al trauma.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com
Scroll to Top
Torna su
Scarica il tuo ebook!
Articoli da me stessa!
Scarica
Scarica l'ebook
"Il metodo Psicodinamico"
il metodo psicodinamico e la mia interpretazione/Come si svolge l'attività psicoterapeutica
Scarica l'ebook gratuito